Cos'è camera bianca?

Camera Bianca (Cleanroom)

Una camera bianca (in inglese cleanroom) è un ambiente controllato in cui la concentrazione di particelle aerotrasportate è mantenuta al minimo, definito da una specifica classe di pulizia. Sono utilizzate in vari settori dove anche minime quantità di contaminanti come polvere, microbi aerotrasportati, aerosol chimici e vapori possono influenzare negativamente il processo di fabbricazione o la ricerca.

Scopo Principale:

Lo scopo principale di una camera bianca è quello di controllare la contaminazione. Questo controllo viene raggiunto attraverso:

  • Filtraggio dell'aria: Utilizzo di filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) o ULPA (Ultra Low Penetration Air) che rimuovono le particelle dall'aria.
  • Materiali di costruzione: Utilizzo di materiali che non rilasciano particelle (a basso rilascio di particelle).
  • Procedure operative: Implementazione di protocolli specifici per minimizzare la contaminazione.
  • Controllo del flusso d'aria: Progettazione del sistema di ventilazione per un flusso d'aria unidirezionale o turbolento, a seconda della classe di pulizia richiesta.
  • Abbigliamento speciale: Indossare indumenti protettivi come tute, cuffie, maschere e guanti per prevenire la contaminazione da parte del personale.

Classificazione:

Le camere bianche sono classificate in base alla concentrazione di particelle per metro cubo d'aria con una data dimensione. La classificazione più comune è quella definita dallo standard ISO 14644-1. Questa norma definisce classi di pulizia da ISO 1 (la più pulita) a ISO 9 (la meno pulita). Negli Stati Uniti, precedentemente veniva utilizzato lo standard Federal Standard 209E, ormai obsoleto, che definiva classi come Classe 1, Classe 10, Classe 100, ecc.

Applicazioni:

Le camere bianche sono essenziali in una vasta gamma di settori, tra cui:

  • Elettronica: Fabbricazione di semiconduttori e altri componenti elettronici sensibili.
  • Farmaceutico: Produzione di farmaci e dispositivi medici sterili.
  • Biotecnologie: Ricerca e sviluppo di prodotti biologici.
  • Aerospaziale: Assemblaggio di componenti critici per veicoli spaziali e satelliti.
  • Medicale: Sale operatorie e laboratori di analisi cliniche.
  • Produzione di alimenti: Produzione di cibi sterili o a lunga conservazione.

Considerazioni Importanti:

  • Il costo di costruzione e manutenzione di una camera bianca aumenta significativamente con la classe di pulizia.
  • La progettazione e la gestione di una camera bianca richiedono un'attenta pianificazione e un rigoroso rispetto delle procedure.
  • La formazione del personale è fondamentale per garantire che i protocolli di contaminazione siano seguiti correttamente.